theatre

#GilbertoGovi

Gilberto Govi, nome d’arte di Amerigo Armando Gilberto Govi (Genova, 22 ottobre 1885 – Genova, 28 aprile 1966), è stato un attore italiano. Fondatore del teatro dialettale genovese, è considerato uno dei simboli della città della Lanterna.

Tra i suoi maggiori successi figurano classici di questo genere teatrale, diventati suoi cavalli di battaglia come I manezzi pe majâ na figgia, Pignasecca e Pignaverde, Colpi di timone. Inoltre, si devono ricordare anche Quello buonanima, Gildo Peragallo, ingegnere, I Guastavino ed i Passalacqua e Sotto a chi tocca.

Gilberto Govi (born Amerigo Armando Gilberto Govi; 22 October 1885; 28 April 1966) was an Italian actor, and the founder of the Genoese Dialectal Theatre. He was born in Genoa.

His greatest successes were I manezzi pe majâ na figgia (I maneggi per maritare una figlia, The handlings for make a daughter married), Pignasecca e Pignaverde (Dry-Pinecone and Green-Pinecone) and Colpi di Timone (Rudder Blows). Also famous in Italy, especially Genoa and Liguria, are Quello buonanima, Gildo Peragallo, ingegnere (Gildo Peragallo, engineer), I Gustavino e i Passalacqua (The Gustavinos and the Passalacquas) and Sotto a chi tocca (Who’s the next?).

Gilberto Govi (Génova, 22 de octubre de 1885 – 28 de abril de 1966) fue un actor teatral, cinematográfico y televisivo de nacionalidad italiana.

Considerado uno de los símbolos de su ciudad, fue fundador del teatro dialectal genovés. Entre sus principales éxitos figuran clásicos emblemáticos de dicho género teatral como I manezzi pe majâ na figgia, Pignasecca e Pignaverde y Colpi di timone. Otras obras fueron Quello buonanima, Gildo Peragallo, ingegnere, I Guastavino ed i Passalacqua y Sotto a chi tocca.

gilberto govi 003 W

#EduardoDeFilippo

Sono passati trenta lunghi anni dalla morte del maestro Eduardo de Filippo.

Eduardo De Filippo, noto semplicemente come Eduardo (Napoli, 24 maggio 1900 – Roma, 31 ottobre 1984), è stato un drammaturgo, attore teatrale, attore cinematografico, regista teatrale, regista cinematografico, sceneggiatore e poeta italiano. Fra i massimi esponenti della cultura italiana del Novecento, è stato autore di numerosi drammi teatrali da lui stesso messi in scena e interpretati e, in seguito, tradotti e rappresentati da altri anche all’estero. Per i suoi meriti artistici e i contributi alla cultura, fu nominato senatore a vita dal presidente della Repubblica Sandro Pertini. Fu anche candidato per il premio Nobel per la letteratura

 

Eduardo De Filippo (24 May 1900 – 31 October 1984) was an Italian actor, playwright, screenwriter, author and poet, best known for his Neapolitan works Filumena Marturano, Napoli Milionaria, Natale in casa Cupiello.

Eduardo De Filippo (né le 24 mai 1900 à Naples – mort le 31 octobre 1984 à Rome) est un acteur, un poète, un scénariste et un dramaturge italien.

de filippo eduardo comp002

#LuigiDeFilippo

Nasce a Napoli nel 1930. La madre, Adele Carloni è una giovane e bella attrice della Compagnia di Vincenzo Scarpetta.
Il padre Peppino, è un giovane e promettente attore commediografo.
Luigi compie i suoi studi fra Napoli e Roma dove si trasferisce con la sua famiglia nel 1941.
Ama scrivere racconti e novelle che pubblica su diversi giornali. Quindi si dedica alla sua passione più grande cioè il Teatro.
Debutta nel 1949 al Teatro Valle di Roma con una rivista scritta da lui e intitolata “Questa sera alle nove” e la recita assieme ai suoi compagni di Liceo ottenendo un grande successo.
Dopodichè, come professionista, entra nella Compagnia del padre ed inizia il suo vero tirocinio di attore che, con gli anni, lo porterà alla sua definitiva affermazione.
Nel 1960 sposa a Roma l’attrice inglese Ann Patricia Fairhurst dalla quale poi si separa dopo qualche tempo.
Nel 1970 sposa l’attrice francese Nicole Tessier dalla quale nel 1972, ha una figlia, Carolina, che lo ha reso nonno di recente mettendo al mondo una bella bambina di nome Emma Nicole.
Rimasto vedovo sposa nel 1997 a Roma Laura Tibaldi che ora lo coadiuva nella sua attività teatrale.
Dal 1980 ha una sua Compagnia di Teatro con la quale ottiene eccezionale successo sia in Italia che all’Estero, proponendo le sue Commedie oltre a quelle di suo padre Peppino e di suo zio Eduardo, ma anche personalissime interpretazioni di classici di Molière, Gogol, Machiavelli e Pirandello.
Più volte premiato col “Biglietto d’oro”, campione d’incassi.
Dal 1999 con la moglie Laura costituisce una società “I due della città del sole srl” della quale è Direttore Artistico. La società produce e distribuisce i suoi spettacoli e di alcuni giovani e bravi attori napoletani. Lo scorso anno il Presidente della Repubblica Ciampi lo ha insignito della onorificenza di Grande Ufficiale della Repubblica per particolari meriti artistici.

http://www.luigidefilippo.it

Luigi De Filippo (born 10 August 1930) is an Italian actor, stage director and playwright.

Born in Naples, the son of actors Peppino De Filippo and Adele Carloni, he studied literature at the university, leaving the studies on the threshold of graduation to pursue a career in journalism.Shorty later De Filippo debuted on stage next to his father, and from then he started a very long acting career, notably running for years a Neapolitan dialect company. He celebrated the fortieth anniversary of his stage activities with the reception of a special Premio Personalità Europea prize in Capitol Hill.

De Filippo appeared in many film roles, even if mainly in character roles. He was also active on television, mainly in TV adaptations of his stage works. Since 2011 he is the artistic director of the Parioli Theatre in Rome.

(wikipedia)

luigi de filippo 1954 006 c