Gilberto Govi, nome d’arte di Amerigo Armando Gilberto Govi (Genova, 22 ottobre 1885 – Genova, 28 aprile 1966), è stato un attore italiano. Fondatore del teatro dialettale genovese, è considerato uno dei simboli della città della Lanterna.
Tra i suoi maggiori successi figurano classici di questo genere teatrale, diventati suoi cavalli di battaglia come I manezzi pe majâ na figgia, Pignasecca e Pignaverde, Colpi di timone. Inoltre, si devono ricordare anche Quello buonanima, Gildo Peragallo, ingegnere, I Guastavino ed i Passalacqua e Sotto a chi tocca.
Gilberto Govi (born Amerigo Armando Gilberto Govi; 22 October 1885; 28 April 1966) was an Italian actor, and the founder of the Genoese Dialectal Theatre. He was born in Genoa.
His greatest successes were I manezzi pe majâ na figgia (I maneggi per maritare una figlia, The handlings for make a daughter married), Pignasecca e Pignaverde (Dry-Pinecone and Green-Pinecone) and Colpi di Timone (Rudder Blows). Also famous in Italy, especially Genoa and Liguria, are Quello buonanima, Gildo Peragallo, ingegnere (Gildo Peragallo, engineer), I Gustavino e i Passalacqua (The Gustavinos and the Passalacquas) and Sotto a chi tocca (Who’s the next?).
Gilberto Govi (Génova, 22 de octubre de 1885 – 28 de abril de 1966) fue un actor teatral, cinematográfico y televisivo de nacionalidad italiana.
Considerado uno de los símbolos de su ciudad, fue fundador del teatro dialectal genovés. Entre sus principales éxitos figuran clásicos emblemáticos de dicho género teatral como I manezzi pe majâ na figgia, Pignasecca e Pignaverde y Colpi di timone. Otras obras fueron Quello buonanima, Gildo Peragallo, ingegnere, I Guastavino ed i Passalacqua y Sotto a chi tocca.