Eduardo De Filippo

#EduardoDeFilippo

Eduardo De Filippo, noto anche più semplicemente come Eduardo (Napoli, 24 maggio 1900 – Roma, 31 ottobre 1984), è stato un attore, regista, sceneggiatore, drammaturgo, scrittore e poeta italiano.

Considerato uno dei più importanti artisti italiani del Novecento, è stato autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in scena e interpretate e, in seguito, tradotte e rappresentate da altri anche all’estero. Autore prolifico, lavorò anche nel cinema con gli stessi ruoli ricoperti nell’attività teatrale. Per i suoi meriti artistici e i contributi alla cultura, nel 1981, fu nominato senatore a vita dal Presidente della repubblica Sandro Pertini e gli furono conferite due lauree honoris causa in Lettere dall’Università di Birmingham nel 1977 e dall’Università degli Studi di Roma La “Sapienza” nel 1980. Fu anche candidato per il Premio Nobel per la letteratura. Eduardo resta ancora oggi, assieme a Luigi Pirandello, Dario Fo e Carlo Goldoni, uno degli autori italiani più apprezzati e rappresentati all’estero

 

Eduardo De Filippo (24 May 1900 – 31 October 1984), also known simply as Eduardo was an Italian actor, playwright, screenwriter, author and poet, best known for his Neapolitan works Filumena Marturano and Napoli Milionaria. Considered as one of the most important italian artists of 20th century was author of many theatrical dramas put on play and directed by himself first and later awarded and played outside Italy. For his artistic merits and contribution to the culture was nominee senatore a vita by Italian Presidente della Repubblica Sandro Pertini.

 

 

#EduardoDeFilippo

Sono passati trenta lunghi anni dalla morte del maestro Eduardo de Filippo.

Eduardo De Filippo, noto semplicemente come Eduardo (Napoli, 24 maggio 1900 – Roma, 31 ottobre 1984), è stato un drammaturgo, attore teatrale, attore cinematografico, regista teatrale, regista cinematografico, sceneggiatore e poeta italiano. Fra i massimi esponenti della cultura italiana del Novecento, è stato autore di numerosi drammi teatrali da lui stesso messi in scena e interpretati e, in seguito, tradotti e rappresentati da altri anche all’estero. Per i suoi meriti artistici e i contributi alla cultura, fu nominato senatore a vita dal presidente della Repubblica Sandro Pertini. Fu anche candidato per il premio Nobel per la letteratura

 

Eduardo De Filippo (24 May 1900 – 31 October 1984) was an Italian actor, playwright, screenwriter, author and poet, best known for his Neapolitan works Filumena Marturano, Napoli Milionaria, Natale in casa Cupiello.

Eduardo De Filippo (né le 24 mai 1900 à Naples – mort le 31 octobre 1984 à Rome) est un acteur, un poète, un scénariste et un dramaturge italien.

de filippo eduardo comp002

#EduardoDeFilippo

Eduardo De Filippo, noto semplicemente come Eduardo (Napoli, 24 maggio 1900 – Roma, 31 ottobre 1984), è stato un drammaturgo, attore teatrale, attore cinematografico, regista teatrale, regista cinematografico, sceneggiatore e poeta italiano. Fra i massimi esponenti della cultura italiana del Novecento, è stato autore di numerosi drammi teatrali da lui stesso messi in scena e interpretati e, in seguito, tradotti e rappresentati da altri anche all’estero. Per i suoi meriti artistici e i contributi alla cultura, fu nominato senatore a vita dal presidente della Repubblica Sandro Pertini. Fu anche candidato per il premio Nobel per la letteratura

Eduardo De Filippo (24 May 1900 – 31 October 1984) was an Italian actor, playwright, screenwriter, author and poet, best known for his Neapolitan works Filumena Marturano and Napoli Milionaria.

De Filippo was born in Naples to playwright Eduardo Scarpetta and theatre seamstress and costumier Luisa De Filippo. He began acting at the age of five and in 1932 formed a theater company with his brother Peppino and sister Titina, called compagnia del Teatro Umoristico I De Filippo. Peppino left the troupe in 1944 and Titina departed by the early 1950s. De Filippo starred in De Sica’s L’oro di Napoli with Totò and Sophia Loren in 1954. In 1973 a production of his Sabato, domenica e lunedi (1959, Saturday, Sunday and Monday), starring Laurence Olivier in the lead role, won the London drama critics’ award. His translation of Shakespeare’s The Tempest into Neapolitan was published in 1982.

In 1981, De Filippo was appointed life senator of the Italian Republic. He died four years later in Rome. His artistic legacy has been carried over by his son.

 

 

 

 

(fonte wikipedia)

 

 

 

 

de filippo eduardo comp003