gstaad

#LouisArmstrong #Gstaad

Louis Armstrong a Gstaad, Valais, Switzerland

la foto di questo inedito Satchmo, potete trovarla in vendita
presso la libreria dell’auditorium di Roma in occasione del Roma Jazz Festival, fino al 30 novembre, o richiederla a:

archiviocollezionegarzia@gmail.com o  inforomart@gmail.com

Louis Daniel Armstrong noto anche con il soprannome di Satchmo o Pops (New Orleans, 4 agosto 1901 – New York, 6 luglio 1971) è stato un trombettista e cantante statunitense.

Armstrong è stato uno tra i più famosi musicisti jazz del XX secolo. Carismatico e innovativo, al suo talento e alla sua personalità si aggiunge la sua straordinaria popolarità nel jazz, che esce dai confini della sua regione d’origine per diventare un genere musicale amato in tutto il mondo.

Armstrong raggiunse la fama inizialmente come trombettista, ma fu anche uno dei più importanti cantanti jazz, soprattutto verso la fine della carriera.

Louis Armstrong (August 4, 1901 – July 6, 1971), nicknamed Satchmo or Pops, was an American jazz trumpeter, singer, and an influential figure in jazz music.

Coming to prominence in the 1920s as an “inventive” trumpet and cornet player, Armstrong was a foundational influence in jazz, shifting the focus of the music from collective improvisation to solo performance. With his instantly recognizable gravelly voice, Armstrong was also an influential singer, demonstrating great dexterity as an improviser, bending the lyrics and melody of a song for expressive purposes. He was also skilled at scat singing (vocalizing using sounds and syllables instead of actual lyrics).

Louis Daniel Armstrong (prononcé « Louis » à la française), né le 4 août 19011 à La Nouvelle-Orléans en Louisiane et mort le 6 juillet 1971 à New York, également connu sous les surnoms de Satchmo (pour satchel-mouth, littéralement bouche-sacoche) ou Pops, est un musicien américain de jazz. D’une musique de folklore afro-américaine enracinée dans le gospel et le blues traditionnel et enfermée dans un terroir, Armstrong a fait un courant musical national et populaire à vocation universelle. Son talent de trompettiste, son charisme, ses qualités de show-man et sa personnalité généreuse ont forgé au fil du temps sa renommée internationale. Il a créé un nouveau style vocal, le scat, ce qui a fait de lui l’un des chanteurs de jazz les plus influents de son époque. Durant plus de quarante ans, de tournées en tournées, Louis Armstrong restera le meilleur ambassadeur du jazz à travers le monde entier.

 

louis armstrong 002 WromajazzScreenshot 2014-11-15 16.02.48

#LouisArmstrong

Louis Daniel Armstrong noto anche con il soprannome di Satchmo o Pops (New Orleans, 4 agosto 1901 – New York, 6 luglio 1971) è stato un trombettista e cantante statunitense.

Armstrong è stato uno tra i più famosi musicisti jazz del XX secolo. Carismatico e innovativo, al suo talento e alla sua personalità si aggiunge la sua straordinaria popolarità nel jazz, che esce dai confini della sua regione d’origine per diventare un genere musicale amato in tutto il mondo.

Armstrong raggiunse la fama inizialmente come trombettista, ma fu anche uno dei più importanti cantanti jazz, soprattutto verso la fine della carriera.

Louis Armstrong(August 4, 1901 – July 6, 1971), nicknamed Satchmo or Pops, was an American jazz trumpeter, singer, and an influential figure in jazz music.

Coming to prominence in the 1920s as an “inventive” trumpet and cornet player, Armstrong was a foundational influence in jazz, shifting the focus of the music from collective improvisation to solo performance. With his instantly recognizable gravelly voice, Armstrong was also an influential singer, demonstrating great dexterity as an improviser, bending the lyrics and melody of a song for expressive purposes. He was also skilled at scat singing (vocalizing using sounds and syllables instead of actual lyrics).

Renowned for his charismatic stage presence and voice almost as much as for his trumpet-playing, Armstrong’s influence extends well beyond jazz music, and by the end of his career in the 1960s, he was widely regarded as a profound influence on popular music in general. Armstrong was one of the first truly popular African-American entertainers to “cross over”, whose skin color was secondary to his music in an America that was severely racially divided. He rarely publicly politicized his race, often to the dismay of fellow African-Americans, but took a well-publicized stand for desegregation during the Little Rock Crisis. His artistry and personality allowed him socially acceptable access to the upper echelons of American society that were highly restricted for a black man.

nella foto LouisArmstron a Gstaad (Svizzera)

louis armstrong005 W gstaad 8:1:1961

#CharlesChaplin

Sir Charles Spencer Chaplin, noto come Charlie Chaplin (Londra, 16 aprile 1889 – Corsier-sur-Vevey, 25 dicembre 1977), è stato un attore, regista, sceneggiatore, comico, compositore e produttore britannico, autore di oltre novanta film e tra i più importanti e influenti cineasti del XX secolo.

Charlie Chaplin ebbe undici figli in tutto

Norman Spencer,  Charlie Chaplin junior ,  Sydney Earle Chaplin,  Géraldine Chaplin, Michael John Chaplin, Joséphine Hannah Chaplin, Victoria Chaplin, Eugene Antony Chaplin, Jane Cecil Chaplin,  Annette-Emilie Chaplin, James Christopher Chaplin.

 

chaplin e figli 016

#AlfredHitchcock #AlmaReville

Sir Alfred Joseph Hitchcock (Londra, 13 agosto 1899 – Bel Air, 29 aprile 1980) è stato un regista e produttore cinematografico britannico. È considerato una delle personalità più importanti della storia del cinema.Ha girato complessivamente cinquantaquattro film, abbracciando un periodo di attività che va dall’epoca del cinema muto agli anni settanta.

Alma Lucy Reville (Nottingham, 14 agosto 1899 – Bel Air, 6 luglio 1982) è stata una montatrice e sceneggiatrice britannica. È nota soprattutto per esser stata la moglie di Alfred Hitchcock, che incontrò mentre era assistente regista in uno dei suoi primi film. Si sposarono a Londra il 2 dicembre 1926 ed ebbero una figlia, Patricia. Alma Reville lavorò in parecchi film del marito, soprattutto come montatrice e sceneggiatrice, anche se il suo lavoro a volte non fu accreditato. Come attrice, nel 1918, aveva avuto il ruolo della moglie di Lloyd George in The Life Story of David Lloyd George, un film biografico di Maurice Elvey a lungo ritenuto perduto e che è stato ritrovato nel 1994. Appare anche in un piccolo ruolo in un film di Hitchcock del 1927, Il pensionante.

-wikipedia-

alfred hitchcock 3