american

#LouisArmstrong

Louis Daniel Armstrong noto anche con il soprannome di Satchmo o Pops (New Orleans, 4 agosto 1901 – New York, 6 luglio 1971) è stato un trombettista e cantante statunitense.

Armstrong è stato uno tra i più famosi musicisti jazz del XX secolo. Carismatico e innovativo, al suo talento e alla sua personalità si aggiunge la sua straordinaria popolarità nel jazz, che esce dai confini della sua regione d’origine per diventare un genere musicale amato in tutto il mondo.

Armstrong raggiunse la fama inizialmente come trombettista, ma fu anche uno dei più importanti cantanti jazz, soprattutto verso la fine della carriera.

Louis Armstrong(August 4, 1901 – July 6, 1971), nicknamed Satchmo or Pops, was an American jazz trumpeter, singer, and an influential figure in jazz music.

Coming to prominence in the 1920s as an “inventive” trumpet and cornet player, Armstrong was a foundational influence in jazz, shifting the focus of the music from collective improvisation to solo performance. With his instantly recognizable gravelly voice, Armstrong was also an influential singer, demonstrating great dexterity as an improviser, bending the lyrics and melody of a song for expressive purposes. He was also skilled at scat singing (vocalizing using sounds and syllables instead of actual lyrics).

Renowned for his charismatic stage presence and voice almost as much as for his trumpet-playing, Armstrong’s influence extends well beyond jazz music, and by the end of his career in the 1960s, he was widely regarded as a profound influence on popular music in general. Armstrong was one of the first truly popular African-American entertainers to “cross over”, whose skin color was secondary to his music in an America that was severely racially divided. He rarely publicly politicized his race, often to the dismay of fellow African-Americans, but took a well-publicized stand for desegregation during the Little Rock Crisis. His artistry and personality allowed him socially acceptable access to the upper echelons of American society that were highly restricted for a black man.

nella foto LouisArmstron a Gstaad (Svizzera)

louis armstrong005 W gstaad 8:1:1961

#MarleneDietrich

dietrich

 

Marie Magdalene “Marlene” Dietrich (Berlino, 27 dicembre 1901 – Parigi, 6 maggio 1992) è stata un’attrice e cantante tedesca naturalizzata statunitense. Fra le più note icone del mondo cinematografico della prima metà del Novecento, la Dietrich fu un vero e proprio mito, lasciando un’impronta duratura attraverso la sua recitazione, le sue immagini e l’interpretazione delle canzoni (arricchite da una voce ammaliante e sensuale). La Dietrich fu una delle prime dive grazie a un mix di qualità, raramente ripetuto dopo di lei, che fu sufficiente a farla entrare nella leggenda dello show business quale modello di femme fatale per antonomasia.

#ClarkGable

William Clark Gable (Cadiz, 1º febbraio 1901 – West Hollywood, 16 novembre 1960) è stato un attore statunitense. Dotato di grande fascino, carisma e di una forte presenza scenica, dagli anni trenta fino alla sua morte, nel 1960, fu una delle maggiori star della cinematografia mondiale. Il suo nome è indissolubilmente legato all’interpretazione di Rhett Butler nello storico film Via col vento (1939), vincitore di ben 8 Premi Oscar.

#ClarkGable