Emma Gramatica, nata Aida Laura Argia (Borgo San Donnino, 25 ottobre 1874 – Roma, 8 novembre 1965), è stata un’attrice italiana.
Dotata di un aspetto fisico tutt’altro che appariscente, ma di una carica interpretativa elegantemente incisiva, Emma Gramatica debuttò in teatro ancora adolescente accanto ad Eleonora Duse nella Gioconda di Gabriele D’Annunzio. Sorella dell’altrettanto celebre Irma Gramatica e della meno conosciuta Anna Adele Alberta Gramatica (tra l’altro cognata della celebre attrice Wanda Capodaglio), Emma fu prima attrice nelle compagnie di alcuni dei nomi più prestigiosi del teatro italiano della fine dell’Ottocento e del primo Novecento, come Ermete Zacconi, Flavio Andò, Enrico Reinach ed Ermete Novelli. Negli anni dieci del Novecento forma la famosa Gramatica-Carini-Piperno, compagnia nella quale si formeranno molti grandi attori come Renzo Ricci e Lola Braccini.
Attrice di stampo verista, dai toni accesi e patetici, in età avanzata intraprese con successo la carriera cinematografica e televisiva, recitando tra l’altro nel film Sorelle Materassi (1944) di Ferdinando Maria Poggioli, accanto alla sorella Irma, e in Sorelle Materassi (1951) di Vittorio De Sica. Recitò anche in Don Camillo monsignore… ma non troppo (1961) di Carmine Gallone.
Emma Gramatica (25 October 1874 – 8 November 1965), was an Italian stage and film actress. She appeared in 29 films between 1919 and 1962. She was born in Borgo San Donnino, today Fidenza, Province of Parma and died in Ostia.
http://www.raistoria.rai.it/embed/emma-grammatica-la-sorella-materassi/11190/default.aspx