Immigrati italiani in Svizzera

lav italiani svizzzera006 copia lav italiani svizzzera011 copia lav italiani svizzzera008 copia lav italiani svizzzera005 copia lav italiani svizzzera007 copia lav italiani svizzzera010 copia

 

Nel 1960 risiedevano stabilmente in Svizzera oltre 346.000 italiani, senza contare i circa 130.000 stagionali. Se negli ultimi cinque anni del decennio precedente i nuovi arrivi erano stati 70-80 mila l’anno (contro rientri in Italia dell’ordine di 50-60 mila), nei primi anni ’60 l’aumento degli arrivi è stato impressionante: 128.257 nel 1960, 142.114 nel 1961, 143.054 nel 1962 (contro rientri dell’ordine di 90-100 mila). L’incremento medio degli italiani in Svizzera era in quegli anni di circa 40.000 l’anno. Dal 1961, tuttavia, gli immigrati italiani provenivano soprattutto dal Mezzogiorno.

Gli immigrati italiani costituivano allora non solo la componente migratoria straniera più numerosa, ma da soli rappresentavano circa il 60% degli stranieri. Inviavano ogni anno ai parenti in Italia rimesse dell’ordine di 500-600 milioni di franchi. Molti svizzeri rimproveravano loro di guadagnare qui e spendere all’estero.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...